A tutti i lavoratori e le lavoratrici L’Autonomia differenziata ci riguarda: uniamoci per il ritiro!

Siamolavoratrici e lavoratori di tutta Italia, del nord, del centro, del sud.L’Autonomiadifferenziata è stata introdotta dalla modifica della Costituzione approvata nel 2 001. Con essa, ben23 materie, che oggi competono allo Stato, potrebbero passare completamente alle Regioni che ne fanno richiesta.Si tratta di materie vitali: istruzione, sanità, lavoro, ambiente, trasporti, infrastrutture, commercio, professioni,commer cio con … Leggi tutto A tutti i lavoratori e le lavoratrici L’Autonomia differenziata ci riguarda: uniamoci per il ritiro!

UNITI E UGUALI: VENERDÌ 17 MARZO ORE 11:30 PIAZZA SANTA MARIA LA NOVA (NA)

Hai presente la sanità regionalizzata?Il disastro dei Pronto Soccorso, le liste d'attesa di mesi e anni che portano a morire e le carenze di medici e infermieri? CON L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA SI PREPARA ANCORA DI PEGGIO! Ben 23 materie verrebbero regionalizzate: istruzione, ambiente, trasporti, infrastrutture, rapporti con l'UE, i contratti nazionali sparirebbero, tutti i settori verrebbero … Leggi tutto UNITI E UGUALI: VENERDÌ 17 MARZO ORE 11:30 PIAZZA SANTA MARIA LA NOVA (NA)

Dichiarazione finale assemblea 29 gennaio e Appello

L’assemblea nazionale del Tavolo NO-AD, riunita il 29 gennaio presso il liceo classico Tasso di Roma,ha visto la partecipazione di più di 130 rappresentanti di associazioni, comitati, sindacati e forzepolitiche che si oppongono al progetto di Autonomia Differenziata e ai provvedimenti che il ministroCalderoli ha messo e promette di mettere in campo per accelerarne il … Leggi tutto Dichiarazione finale assemblea 29 gennaio e Appello

SE CI DIFFERENZIANO, NON RESTIAMO INDIFFERENTI!

Domani all'ordine del giorno del consiglio dei Ministri c'è l'approvazione della riforma dell'autonomia differenziata. Facciamoci sentire in tutti i modi, anche con un video come questo, per far sentire la nostra contrarietà a un progetto di riforma che rischia di affossare ulteriormente il Mezzogiorno d'Italia. Clicca qui per vedere l'intervento di Davide Carlucci, sindaco di … Leggi tutto SE CI DIFFERENZIANO, NON RESTIAMO INDIFFERENTI!

Lettera Aperta ai sindaci di tutti i Comuni della Repubblica

Egregi sindaci, già dal 2018 sono stati avviati percorsi per l’attuazione dell’Autonomia differenziata, ai sensi del comma 3° dell’art. 116 della Costituzione come revisionato nel 2001. In questi quattro anni vi sono stati diversi tentativi per arrivare alle Intese con le Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, che il 28 febbraio 2018 avevano siglato pre-intese sull’Autonomia … Leggi tutto Lettera Aperta ai sindaci di tutti i Comuni della Repubblica

Dichiarazione dell’Esecutivo Nazionale dei “Comitati per il ritiro di ogni Autonomia differenziata, per l’uguaglianza dei diritti e l’unità della Repubblica”

L’Esecutivo Nazionale dei “Comitati per il ritiro di ogni Autonomia differenziata, per l’uguaglianza dei diritti e l’unità della Repubblica” si è riunito il 26 ottobre, proprio mentre la presidente del Consiglio incaricata, Giorgia Meloni, teneva il suo discorso di insediamento del Governo davanti alle Camere. Senza alcuna riserva la Meloni ha dichiarato: “Siamo fermamente convinti … Leggi tutto Dichiarazione dell’Esecutivo Nazionale dei “Comitati per il ritiro di ogni Autonomia differenziata, per l’uguaglianza dei diritti e l’unità della Repubblica”

NON PER NOI MA PER TUTTE E TUTTI

"Ecco perché saremo in piazza per la pace, la giustizia sociale e ambientale. Contro disuguaglianze ed esclusione." COMUNICATO STAMPA Si è svolta stamattina la conferenza stampa organizzata dalle realtà sociali e sindacali che promuovono la mobilitazione nazionale “Non per noi ma per tutte e tutti. Per la pace, la giustizia sociale e ambientale, contro le disuguaglianze … Leggi tutto NON PER NOI MA PER TUTTE E TUTTI

Lettera agli elettori dei Comitati contro qualunque autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti

Cara elettrice, caro elettore,ci permettiamo di chiedere la tua attenzione su un progetto che tutte le forze politiche hannoportato avanti nel silenzio in questi anni e in questa campagna elettorale, ma che ha conseguenze dirette sulle nostre vite.Il comitato Per il ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica, l’uguaglianza dei diritti da più di … Leggi tutto Lettera agli elettori dei Comitati contro qualunque autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti

Comunicato Stampa in relazione alle prossime elezioni politiche

Il tema dell’Autonomia differenziata, che da anni stiamo cercando di rendere di pubblico dominio, sta purtroppo trovando una eco notevole attraverso il programma del centro destra, che lo pone come cardine, insieme al presidenzialismo, del proprio progetto politico. Viceversa, da parte del centro-sinistra, che in questi anni ha sostenuto l’attuazione dell’Autonomia differenziata sia a livello … Leggi tutto Comunicato Stampa in relazione alle prossime elezioni politiche

Discussione della petizione contro la AD della Regione Emilia Romagna

Oggi la prima commissione della Regione Emilia-Romagna ha “discusso” la nostra Petizione avente per oggetto: “ la revoca della Risoluzione dell’Assemblea ogg. n. 7158 del 2018 e di ogni relativo mandato per l'acquisizione alla Regione Emilia-Romagna di ulteriori forme e condizioni di autonomia ai sensi dell’articolo 116, c.3, della Costituzione, interrompendo le relative negoziazioni con … Leggi tutto Discussione della petizione contro la AD della Regione Emilia Romagna

La Segreteria nazionale ANPI: “Il Ddl sull’autonomia differenziata annunciato dal Ministro Gelmini non rispetta la Costituzione”

Il testo dell'Ordine del giorno approvato dalla Segreteria nazionale ANPI nella riunione di oggi 4 luglio 2022 L'Anpi Nazionale ha già espresso nei documenti e nel dibattito congressuale un giudizio negativo sul progetto di autonomia differenziata regionale, segnalando il rischio di rottura dell'unità nazionale e di allargamento delle diseguaglianze sociali e territoriali. Torniamo ora sull'argomento perché la … Leggi tutto La Segreteria nazionale ANPI: “Il Ddl sull’autonomia differenziata annunciato dal Ministro Gelmini non rispetta la Costituzione”

NO al disegno di legge sugli ITS – Istituti Tecnici Superiori, atto senato 2333

E’ in discussione nell’aula del senato dal 25 maggio il disegno di legge sugli ITS – Istituti Tecnici Superiori, atto senato 2333 – approvato alla Camera dei Deputati il 20 luglio 2021, frutto della convergenza di testi provenienti dalla trasversalissima maggioranza di Governo, da Gelmini a Orfini. La sua approvazione è uno dei tasselli propedeutici alla … Leggi tutto NO al disegno di legge sugli ITS – Istituti Tecnici Superiori, atto senato 2333

Appello per una campagna comune: “Fermare il DDL Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia”

Come se la pandemia non avesse evidenziato i fallimenti del mercato e la necessità di una radicale inversione di rotta, il governo Draghi accelera nell'approvazione del disegno di legge sulla concorrenza e il mercato, riforma messa in campo per poter accedere ai fondi europei del PNRR. Si tratta di un manifesto ideologico che, dietro la riproposizione … Leggi tutto Appello per una campagna comune: “Fermare il DDL Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia”

La salute non si vende. La sanità pubblica si difende

VI CHIEDIAMO DI FIRMARE E DI FARE FIRMARE LA SEGUENTE PETIZIONE ON-LINE SU PIATTAFORMA CHANGE.ORG.Il link è il seguente: https://www.change.org/BloccareLeggeMorattiFontana La regione Lombardia ha approvato una legge sanitaria che non cambia sostanzialmente nulla nella politica di trasformazione della salute in merce che ha contribuito in modo importante alle enormi difficoltà di prevenzione e risposta alla … Leggi tutto La salute non si vende. La sanità pubblica si difende