CEMENTARE SENZA RISPETTARE L’AMBIENTE UCCIDE

COMUNICATO STAMPA Il Comitato No Autonomia Differenziata nell’esprimere il suo profondo rammarico e solidarietà per le vittime e gli sfollati di questa devastante inondazione, non può esimersi dal rilevare quanto, nella tragedia che la Regione sta vivendo, abbiano inciso le decisioni politico-legislative fortemente volute dal Presidente Bonaccini e dalla sua maggioranza. Il riferimento è alla … Leggi tutto CEMENTARE SENZA RISPETTARE L’AMBIENTE UCCIDE

Comunicato Comitato regionale Emilia Romagna per ordine del giorno consiglio comunale Bologna

Lo scrivente Comitato regionale Emilia Romagna contro ogni autonomia differenziata, per l'Unità della Repubblica e per l'Uguaglianza dei Diritti, apprezza l'approvazione da parte del Consiglio Comunale di Bologna dell'ODG a firma Begaj, Marcasciano e Larghetti contro il progetto di autonomia differenziata e della conseguente deriva anti-democratica in atto. Il progetto ha subìto una forte accelerazione … Leggi tutto Comunicato Comitato regionale Emilia Romagna per ordine del giorno consiglio comunale Bologna

COMUNICATO STAMPA

I comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica sarannopresenti all’iniziativa organizzata presso il Senato della Repubblica l’8 maggio. Noi –che da 5 anni ci battiamo contro il progetto eversivo di autonomia differenziata, cheannulla alcuni principi fondamentali della Costituzione, abbattendosicatastroficamente sullo stato delle donne e degli uomini più indigenti del Paese,annullando diritti … Leggi tutto COMUNICATO STAMPA

Quale Repubblica dopo l’Autonomia Differenziata?

Dibattito tra istituzioni e società civile su iniziativa della Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone 8 Maggio - ore 16.30 Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra MinervaSenato della RepubblicaPiazza della Minerva, 38Roma L'accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito … Leggi tutto Quale Repubblica dopo l’Autonomia Differenziata?

Report assemblea del 22 aprile Rete dei Numeri Pari

Si è svolta lo scorso sabato 22 aprile presso la Casa Internazionale delle Donne una affollatissima assemblea in cui l'opposizione sociale si è confrontata con l'opposizione politica sulla base delle proposte contenute nell'Agenda sociale lanciata la scorsa estate dalla Rete dei Numeri Pari e sottoscritta oggi da più di 700 realtà. Durante l'assemblea le forze … Leggi tutto Report assemblea del 22 aprile Rete dei Numeri Pari

Tutto bene?

Il ministro per gli Affari Regionali Roberto Calderoli ha reso noto che è stato ufficialmente istituito il Clep,Comitato per l’individuazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali,dagarantire su tutto il territorio nazionale. Il Comitato di 61 “saggi” nominati da Calderoli supporterà illavoro della “cabina di regia” istituita ai sensi della legge … Leggi tutto Tutto bene?

A tutti i lavoratori e le lavoratrici L’Autonomia differenziata ci riguarda: uniamoci per il ritiro!

Siamolavoratrici e lavoratori di tutta Italia, del nord, del centro, del sud.L’Autonomiadifferenziata è stata introdotta dalla modifica della Costituzione approvata nel 2 001. Con essa, ben23 materie, che oggi competono allo Stato, potrebbero passare completamente alle Regioni che ne fanno richiesta.Si tratta di materie vitali: istruzione, sanità, lavoro, ambiente, trasporti, infrastrutture, commercio, professioni,commer cio con … Leggi tutto A tutti i lavoratori e le lavoratrici L’Autonomia differenziata ci riguarda: uniamoci per il ritiro!

UNITI E UGUALI: VENERDÌ 17 MARZO ORE 11:30 PIAZZA SANTA MARIA LA NOVA (NA)

Hai presente la sanità regionalizzata?Il disastro dei Pronto Soccorso, le liste d'attesa di mesi e anni che portano a morire e le carenze di medici e infermieri? CON L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA SI PREPARA ANCORA DI PEGGIO! Ben 23 materie verrebbero regionalizzate: istruzione, ambiente, trasporti, infrastrutture, rapporti con l'UE, i contratti nazionali sparirebbero, tutti i settori verrebbero … Leggi tutto UNITI E UGUALI: VENERDÌ 17 MARZO ORE 11:30 PIAZZA SANTA MARIA LA NOVA (NA)

NO ALL’AUTONOMIA DELLE DISEGUAGLIANZE

MARTEDÌ 28 FEBBRAIO, ORE 17:00SALA CONFERENZE DELLA FONDAZIONE BASSO,VIA DELLA DOGANA VECCHIA, 5, ROMAIntroduceLaura RonchettiCoordinaMaria Luisa BocciaIntervengonoMarina Boscaino, Claudio De Fiores, Anna Falcone,Alfonso Gianni, Franco Russo, Giovanni Russo SpenaConcludeGaetano AzzaritiL’INCONTRO SARÀ TRASMESSO IN DIRETTA SULLA PAGINA FACEBOOK DEL CRS:HTTPS://WWW.FACEBOOK.COM/CRIFORMASTATO

Giornata di approfondimento contro l’AD a Potenza sabato 18 febbraio 2023

L'associazione culturale "Carta di Venosa", il Comitato di scopo della Basilicata contro l'AD , Lab Sud e il Fronte meridionalista per la riscossa del Sud, hanno organizzato,   per l'intera giornata di sabato 18 febbraio p.v. dalle 10,30 al CESTRIM ( che si ringrazia per l'ospitalità) in via Sinni   un evento  di approfondimento sulla questione AD. In allegato … Leggi tutto Giornata di approfondimento contro l’AD a Potenza sabato 18 febbraio 2023

Dichiarazione finale assemblea 29 gennaio e Appello

L’assemblea nazionale del Tavolo NO-AD, riunita il 29 gennaio presso il liceo classico Tasso di Roma,ha visto la partecipazione di più di 130 rappresentanti di associazioni, comitati, sindacati e forzepolitiche che si oppongono al progetto di Autonomia Differenziata e ai provvedimenti che il ministroCalderoli ha messo e promette di mettere in campo per accelerarne il … Leggi tutto Dichiarazione finale assemblea 29 gennaio e Appello

Dichiarazione dei Comitati NO AD dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri di ieri del DDL sull’Autonomia differenziata

L’approvazione da parte del Consiglio dei ministri di ieri del DDL sull’Autonomia differenziatasegna un salto di qualità concreto mai visto sulla strada della divisione del Paese, della rimessa incausa dei diritti universali uguali per tutti e tutte, dell’esistenza della Repubblica per come è uscitadalla Liberazione e per come è definita nei principi fondamentali della Costituzione.Dopo … Leggi tutto Dichiarazione dei Comitati NO AD dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri di ieri del DDL sull’Autonomia differenziata

SE CI DIFFERENZIANO, NON RESTIAMO INDIFFERENTI!

Domani all'ordine del giorno del consiglio dei Ministri c'è l'approvazione della riforma dell'autonomia differenziata. Facciamoci sentire in tutti i modi, anche con un video come questo, per far sentire la nostra contrarietà a un progetto di riforma che rischia di affossare ulteriormente il Mezzogiorno d'Italia. Clicca qui per vedere l'intervento di Davide Carlucci, sindaco di … Leggi tutto SE CI DIFFERENZIANO, NON RESTIAMO INDIFFERENTI!

COMUNICATO STAMPA DEL TAVOLO NO AUTONOMIA DIFFERENZIATA

L’assemblea nazionale del Tavolo NOAD (che riunisce associazioni, comitati, sindacati e forze politiche, che si oppongono al progetto di Autonomia Differenziata e ai provvedimenti che il ministro Calderoli ha messo e promette di mettere in campo), che si è tenuta presso il liceo classico Tasso di Roma il 29 gennaio ha evidenziato successo di partecipazione … Leggi tutto COMUNICATO STAMPA DEL TAVOLO NO AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Valditara conferma: l’AD rafforza differenziazioni e privatizzazioni! I COBAS partecipano il 29 gennaio all’Assemblea nazionale contro l’Autonomia differenziata

Il tentativo del Ministro Calderoli di accelerare la regionalizzazione, condividendo un documento con i presidenti di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna e presentando un disegno di legge sull’attuazione dell’Autonomia Differenziata, ha subito uno stop dalla Meloni, secondo cui l’ AD deve viaggiare insieme al presidenzialismo e ai poteri speciali per Roma. Ma l’AD è stata … Leggi tutto Valditara conferma: l’AD rafforza differenziazioni e privatizzazioni! I COBAS partecipano il 29 gennaio all’Assemblea nazionale contro l’Autonomia differenziata