Incontro pubblico Venerdì 3 febbraio 2023 - ore 17.00 Contrà S. Marco 9 - Vicenza
Si costituisce il Comitato NO AD di Pesaro e Urbino
Martedì 24 gennaio a Pesaro presso la Biblioteca Bobbato si è svolto un incontro sul tema dell’autonomia differenziata al quale hanno partecipato rappresentanti di sindacati, partiti, associazioni, singole persone interessate. È stato un momento di confronto su una tematica molto importante che riguarderà la vita concreta di tutte le cittadine e i cittadini della Repubblica, … Leggi tutto Si costituisce il Comitato NO AD di Pesaro e Urbino
ASSEMBLEA NAZIONALE Domenica 29 Gennaio 2023
ROMA - Liceo Classico Tasso - Via Sicilia 168 Ore 10.00 - 16.30 Per aderire e/o intervenire scrivere a comitatinoad@gmail.com Stop alla Bozza Calderoli Stop al Regionalismo differenziato e alle privatizzazioni Per la Repubblica una e indivisibile e per i diritti uguali per tutte e tutti Sop all'Autonomia differenziata Introdurranno i lavori: Gaetano Azzariti - … Leggi tutto ASSEMBLEA NAZIONALE Domenica 29 Gennaio 2023
Per l’unità della Repubblica, contro ogni Autonomia differenziata: la voce delle realtà sociali, sindacali e politiche in piazza a Roma
Comunicato stampa Si è svolta ieri pomeriggio, in occasione della discussione della Legge di bilancio, che oggi sarà in aula alla Camera e venerdì 23 avrà il voto di fiducia, la mobilitazione promossa dalla campagna “Non per noi ma per tutte e tutti” e dal Tavolo No Autonomia Differenziata. Realtà sociali, sindacali e forze politiche, … Leggi tutto Per l’unità della Repubblica, contro ogni Autonomia differenziata: la voce delle realtà sociali, sindacali e politiche in piazza a Roma
Giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica, contro l’Autonomia differenziata
Presidio il 21 dicembre 2022, Roma, dalle 16 alle 19 Piazza della Rotonda, di fronte al Pantheon Per il ritiro della bozza di legge Calderoli! Per il ritiro dell’art. 143 della Legge di Bilancio! Il Tavolo Nazionale NO-Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, già mobilitato a fronte della bozza di attuazione … Leggi tutto Giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica, contro l’Autonomia differenziata
Fabio Magnasciutti per il Comitato NO AD
Come Comitato NO AD abbiamo chiesto a Fabio Magnasciutti, illustratore romano, di farci da testimonial con una delle sue vignette. Ha risposto subito. Fabio Magnasciutti insegna illustrazione editoriale allo IED di Roma, ha fondato una scuola di illustrazione ed ha collaborato con diverse testate tra cui La Repubblica, l’Unità, Il Fatto Quotidiano, Il Manifesto. Si … Leggi tutto Fabio Magnasciutti per il Comitato NO AD
NON PER NOI MA PER TUTTE E TUTTI
"Ecco perché saremo in piazza per la pace, la giustizia sociale e ambientale. Contro disuguaglianze ed esclusione." COMUNICATO STAMPA Si è svolta stamattina la conferenza stampa organizzata dalle realtà sociali e sindacali che promuovono la mobilitazione nazionale “Non per noi ma per tutte e tutti. Per la pace, la giustizia sociale e ambientale, contro le disuguaglianze … Leggi tutto NON PER NOI MA PER TUTTE E TUTTI
Diritto alla Salute e Autonomia Differenziata
Padova 29 agosto 2022 - ore 21.00 Parco Iris - Festa provinciale di Rifondazione Comunista Intervengono: Eliana Como - direttivo nazionale FIOM CGIL Floriana Rizzetto - segrataria ANPI Padova Salvatore Lihard - Movimento Difesa Sanità Pubblica Carlo Salmaso - Comitato per il ritiro di ogni autonomia differenziata Coordina Patriza Tardivello
24/06/2022 – h 18ASSEMBLEA ONLINE
l’Autonomia differenziata disgrega la Repubblica, aumenta le disuguaglianze IntroduconoAlessandra Algostinoordinaria di Diritto costituzionaleDipartimento di Giurisprudenza UniToPaolo Liberatiordinario di Scienza delle Finanze pressoil Dipartimento di Economia Uniroma3 direttahttps://www.facebook.com/ControOgniAutonomiaDifferenziatahttps://www.youtube.com/channel/UCOsA00l7-8V-5sbtB5r4HHA Il Disegno di Legge Gelmini è devastante e realizza il peggio di tutto ciò che è stato ipotizzato in questi anni. Noncurante delle conseguenze disastrose della prima regionalizzazione, … Leggi tutto 24/06/2022 – h 18ASSEMBLEA ONLINE
Alcuni scatti dalla giornata di mobilitazione contro l’Autonomia Differenziata del 22 giugno 2022
ROMA POTENZA MILANO CORATO FRANCOFORTE PISA SAN MARTINO SICCOMARIO (PAVIA)
Dichiarazione del Tavolo per il NO all’Autonomia Differenziata, 9 giugno 2022
La ministra per gli Affari Regionali e le Autonomie, on. Gelmini, l’aveva annunciato: “L’Autonomia Differenziata è all’ultimo miglio, prima dell’estate la Legge Quadro”.Difficilmente, tuttavia, si poteva immaginare un Disegno di Legge così devastante come quello che è trapelato in questi giorni.Noncurante delle conseguenze disastrose della prima regionalizzazione che sono emerse in modo drammatico con la … Leggi tutto Dichiarazione del Tavolo per il NO all’Autonomia Differenziata, 9 giugno 2022
Autonomia Diffrenziata = Privatizzazioni
14 maggio in giro per l'Italia.... Bologna Bologna Parma Roma Roma
Concorrenza e Autonomia Differenziata
Più privatizzazioni, meno giustizia sociale Sala polivalente via D. Valeri 17, Padova GIOVEDI' 19 Maggio - ore 18.00 Ne discutiamo con Marco Bersani Daniela Ruffini Carlo Salmaso Lia Toller Luca Lendaro
Autonomia Differenziata: cosa succede alla tutela dei Beni culturali e del Paesaggio
Martedì 10 maggio dalle 18.00 alle 19.30 In diretta sulla pagina Facebook di Carteinregola con Marina Boscaino, Stefano Deliperi, Daniele Iacovone, Giovanni Losavio, Giancarlo Storto, Francesca Valbruzzi coordina Anna Maria Bianchi Martedì 10 maggio 2022 ore 18:00/19:30 L’Italia non si taglia- Autonomia Differenziata: cosa succede alla tutela dei Beni culturali e del Paesaggio In diretta sulla … Leggi tutto Autonomia Differenziata: cosa succede alla tutela dei Beni culturali e del Paesaggio
COS’E’ L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, QUALI LE CONSEGUENZE?
SABATO 7 MAGGIO 2022 ALLE ORE 10:30 Dell’Autonomia differenziata si parla e si sa poco, sia perché è un argomento complesso, sia soprattutto perché è un tema del quale l’opinione pubblica è stata fin dall’inizio - ed ancora oggi - volutamente tenuta all’oscuro. Ma proprio per le ricadute importanti che la sua realizzazione avrebbe sulla … Leggi tutto COS’E’ L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, QUALI LE CONSEGUENZE?