Quale Repubblica dopo l’Autonomia Differenziata?

Dibattito tra istituzioni e società civile su iniziativa della Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone 8 Maggio - ore 16.30 Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra MinervaSenato della RepubblicaPiazza della Minerva, 38Roma L'accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito … Leggi tutto Quale Repubblica dopo l’Autonomia Differenziata?

Report assemblea del 22 aprile Rete dei Numeri Pari

Si è svolta lo scorso sabato 22 aprile presso la Casa Internazionale delle Donne una affollatissima assemblea in cui l'opposizione sociale si è confrontata con l'opposizione politica sulla base delle proposte contenute nell'Agenda sociale lanciata la scorsa estate dalla Rete dei Numeri Pari e sottoscritta oggi da più di 700 realtà. Durante l'assemblea le forze … Leggi tutto Report assemblea del 22 aprile Rete dei Numeri Pari

Tutto bene?

Il ministro per gli Affari Regionali Roberto Calderoli ha reso noto che è stato ufficialmente istituito il Clep,Comitato per l’individuazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali,dagarantire su tutto il territorio nazionale. Il Comitato di 61 “saggi” nominati da Calderoli supporterà illavoro della “cabina di regia” istituita ai sensi della legge … Leggi tutto Tutto bene?

UNITI E UGUALI: VENERDÌ 17 MARZO ORE 11:30 PIAZZA SANTA MARIA LA NOVA (NA)

Hai presente la sanità regionalizzata?Il disastro dei Pronto Soccorso, le liste d'attesa di mesi e anni che portano a morire e le carenze di medici e infermieri? CON L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA SI PREPARA ANCORA DI PEGGIO! Ben 23 materie verrebbero regionalizzate: istruzione, ambiente, trasporti, infrastrutture, rapporti con l'UE, i contratti nazionali sparirebbero, tutti i settori verrebbero … Leggi tutto UNITI E UGUALI: VENERDÌ 17 MARZO ORE 11:30 PIAZZA SANTA MARIA LA NOVA (NA)

NO ALL’AUTONOMIA DELLE DISEGUAGLIANZE

MARTEDÌ 28 FEBBRAIO, ORE 17:00SALA CONFERENZE DELLA FONDAZIONE BASSO,VIA DELLA DOGANA VECCHIA, 5, ROMAIntroduceLaura RonchettiCoordinaMaria Luisa BocciaIntervengonoMarina Boscaino, Claudio De Fiores, Anna Falcone,Alfonso Gianni, Franco Russo, Giovanni Russo SpenaConcludeGaetano AzzaritiL’INCONTRO SARÀ TRASMESSO IN DIRETTA SULLA PAGINA FACEBOOK DEL CRS:HTTPS://WWW.FACEBOOK.COM/CRIFORMASTATO

Giornata di approfondimento contro l’AD a Potenza sabato 18 febbraio 2023

L'associazione culturale "Carta di Venosa", il Comitato di scopo della Basilicata contro l'AD , Lab Sud e il Fronte meridionalista per la riscossa del Sud, hanno organizzato,   per l'intera giornata di sabato 18 febbraio p.v. dalle 10,30 al CESTRIM ( che si ringrazia per l'ospitalità) in via Sinni   un evento  di approfondimento sulla questione AD. In allegato … Leggi tutto Giornata di approfondimento contro l’AD a Potenza sabato 18 febbraio 2023

 Si costituisce il Comitato NO AD di Pesaro e Urbino

Martedì 24 gennaio a Pesaro presso la Biblioteca Bobbato si è svolto un incontro sul tema dell’autonomia differenziata al quale hanno partecipato rappresentanti di sindacati, partiti, associazioni, singole persone interessate.  È stato un momento di confronto su una tematica molto importante che riguarderà la vita concreta di tutte le cittadine e i cittadini della Repubblica, … Leggi tutto  Si costituisce il Comitato NO AD di Pesaro e Urbino