Diritto alla Salute e Autonomia Differenziata

Padova 29 agosto 2022 - ore 21.00 Parco Iris - Festa provinciale di Rifondazione Comunista Intervengono: Eliana Como - direttivo nazionale FIOM CGIL Floriana Rizzetto - segrataria ANPI Padova Salvatore Lihard - Movimento Difesa Sanità Pubblica Carlo Salmaso - Comitato per il ritiro di ogni autonomia differenziata Coordina Patriza Tardivello

  AUTONOMIA DIFFERENZIATA – IL CANDIDATO SINDACO PAOLO BERDINI (Roma ti Riguarda) ADERISCE ALL’APPELLO DEI COMITATI CONTRO QUALUNQUE AUTONOMIA DIFFERENZIATA.

Oggi il comitato romano ha incontrato rappresentanti delle liste con candidati alle amministrative per Roma Capitale fra quelli che condividono la necessità del ritiro di ogni autonomia differenziata, fra cui Paolo Berdini, Walter Tucci per il PCI, Marco Luongo per Potere al Popolo, Alessandro De Toni per Sinistra Civica Ecologista. E' stato loro consegnato l'appello … Leggi tutto   AUTONOMIA DIFFERENZIATA – IL CANDIDATO SINDACO PAOLO BERDINI (Roma ti Riguarda) ADERISCE ALL’APPELLO DEI COMITATI CONTRO QUALUNQUE AUTONOMIA DIFFERENZIATA.

Il Parlamento faccia ritirare la previsione del DDL sull’Autonomia Differenziata prevista nel DEF 2021!

Roma 20 aprile 2021 Comunicato stampa Il governo Draghi con il Documento di Economia e Finanza 2021 ha deciso di confermare, tra i disegni di legge collegati al Bilancio,  il DDL “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’art.116, 3° comma, Cost.”. Ha, cioè, riproposto al Parlamento ed ai cittadini italiani di riprendere nel 2021 … Leggi tutto Il Parlamento faccia ritirare la previsione del DDL sull’Autonomia Differenziata prevista nel DEF 2021!

Dichiarazione dell’Esecutivo nazionale NO AD dei Comitati contro qualunque autonomia differenziata,per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti

La formazione del nuovo governo Draghi pone quanti si sono battuti negli ultimi due anni per ilritiro dell’Autonomia differenziata in una situazione inedita: per la prima volta dal 2018, l’AD nonappare più ufficialmente in un programma di governo, né è stata esplicitamente nominata neldiscorso di insediamento del Presidente del Consiglio.Scampato pericolo, dunque, almeno per il … Leggi tutto Dichiarazione dell’Esecutivo nazionale NO AD dei Comitati contro qualunque autonomia differenziata,per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti

Foto dalle manifestazioni del 18 dicembre 2020

Di seguito trovate una serie di fotografie che documentano alcune delle iniziative locali che si sono svolte contemporaneamente in oltre 25 città in Italia nella giornata del 18 dicembre 2020 UNA E INDIVISIBILE!  No alla frammentazione della Repubblica e alla secessione dei ricchi Ufficio stampa Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, l’unità della Repubblica, … Leggi tutto Foto dalle manifestazioni del 18 dicembre 2020

Verso l’assemblea nazionale di aprile

Care/i, circola da qualche settimana una bozza della seconda proposta di legge quadro del ministro Boccia. Usiamo il termine "circola", perché tale testo (citato dalla Cgil, dal prof. Villone nei sui editoriali ed in contesti vari) non è ancora stato reso pubblico (come tutti gli altri documenti sull’autonomia differenziata, con tutti i governi). Questo non solo crea … Leggi tutto Verso l’assemblea nazionale di aprile

Appello al governo e ai parlamentari per il ritiro della Legge quadro sull’Autonomia differenziata

Scarica il testo dell'appello in formato PDF cliccando qui Per aderire all'appello inviare una mail di sottoscrizione a: noadogniautonomiadifferenziata@gmail.com Noi sottoscritti, estremamente preoccupati per la direzione che l’attuazione dell’Autonomia differenziata prevista dall’art. 116 della Costituzione ha preso nelle ultime settimane, ci rivolgiamo ai membri del governo e a tutti i parlamentari affinché il processo venga … Leggi tutto Appello al governo e ai parlamentari per il ritiro della Legge quadro sull’Autonomia differenziata

Iniziative nei territori nella settimana 14 – 21 gennaio per chiedere il ritiro della legge quadro del ministro Boccia

Il Comitato nazionale per il ritiro di ogni autonomia differenziata, per l'unità della Repubblica e per l'uguaglianza dei diritti ha indetto dal 14 al 21 gennaio una settimana di mobilitazione contro il disegno di legge proposto dal Ministro Boccia, che lega inopinatamente la cosidetta autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario alla definizione dei LEP, prevedendo che, comunque, il … Leggi tutto Iniziative nei territori nella settimana 14 – 21 gennaio per chiedere il ritiro della legge quadro del ministro Boccia

Giovedì 16 gennaio 2020 presidi sotto i palazzi delle Prefetture e delle Regioni per chiedere il ritiro della legge quadro del ministro Boccia

Carissimi, ci rivolgiamo a voi in un momento decisivo per l’unità della Repubblica. Il governo ha infatti annunciato che nei prossimi giorni proporrà alla discussione parlamentare e dunque al voto la Legge quadro che il ministro Boccia ha presentato a inizio novembre come lo strumento che dovrebbe inquadrare l’Autonomia differenziata prevista dall’art. 116 della Costituzione riformata … Leggi tutto Giovedì 16 gennaio 2020 presidi sotto i palazzi delle Prefetture e delle Regioni per chiedere il ritiro della legge quadro del ministro Boccia

Marina Boscaino nominata portavoce del Comitato

Nell'ultima riunione di esecutivo, a seguito di limiti riscontrati nel confronto con giornalisti ed organi di informazione, per favorire una adeguata riconoscibilità pubblica della nostra iniziativa si è stabilito di indicare provvisoriamente Marina Boscaino quale portavoce del Comitato. Deleghe e incarichi definitivi verranno stabiliti dalla prossima assemblea nazionale.  Il Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque … Leggi tutto Marina Boscaino nominata portavoce del Comitato

Staffetta per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti dal 9 al 14 dicembre 2019

PARTECIPA ANCHE TU! Una settimana di mobilitazione per ribadire il nostro NO a qualunque progetto di autonomia differenziata. Tutte le materie investite da questo provvedimento per il quale lo scorso 8 Novembre il ministro per gli affari regionali Boccia ha presentato una bozza di Legge Quadro “per l’attribuzione alle Regioni di forme e condizioni particolari di … Leggi tutto Staffetta per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti dal 9 al 14 dicembre 2019

Resoconto della Seconda Assemblea nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata – ROMA 22 settembre 2019

La seconda Assemblea nazionale per il ritiro di ogni autonomia differenziata svoltasi domenica 29 settembre a Roma ha confermato la vitalità e l’unità del movimento che si oppone al disegno politico e istituzionale denominato da Gianfranco Viesti “la secessione dei ricchi”. Tale conferma è venuta tanto dalla partecipazione quanto dalla qualità e dalla passione degli … Leggi tutto Resoconto della Seconda Assemblea nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata – ROMA 22 settembre 2019

Comunicato n°4 del Comitato nazionale provvisorio per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata

Quando abbiamo scritto l’ultimo comunicato, circa 3 settimane fa, la situazione era grave e confusa. Oggi è grave e molto confusa. La crisi di governo, subentrata la scorsa settimana, ha certamente prodotto un effetto immediato: un rallentamento sicuro – nel clima da campagna elettorale e poi, se inauspicabilmente vi si dovesse arrivare, nella fase del voto … Leggi tutto Comunicato n°4 del Comitato nazionale provvisorio per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata