UNITI E UGUALI: VENERDÌ 17 MARZO ORE 11:30 PIAZZA SANTA MARIA LA NOVA (NA)

Hai presente la sanità regionalizzata?Il disastro dei Pronto Soccorso, le liste d'attesa di mesi e anni che portano a morire e le carenze di medici e infermieri? CON L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA SI PREPARA ANCORA DI PEGGIO! Ben 23 materie verrebbero regionalizzate: istruzione, ambiente, trasporti, infrastrutture, rapporti con l'UE, i contratti nazionali sparirebbero, tutti i settori verrebbero … Leggi tutto UNITI E UGUALI: VENERDÌ 17 MARZO ORE 11:30 PIAZZA SANTA MARIA LA NOVA (NA)

 Si costituisce il Comitato NO AD di Pesaro e Urbino

Martedì 24 gennaio a Pesaro presso la Biblioteca Bobbato si è svolto un incontro sul tema dell’autonomia differenziata al quale hanno partecipato rappresentanti di sindacati, partiti, associazioni, singole persone interessate.  È stato un momento di confronto su una tematica molto importante che riguarderà la vita concreta di tutte le cittadine e i cittadini della Repubblica, … Leggi tutto  Si costituisce il Comitato NO AD di Pesaro e Urbino

NO al disegno di legge sugli ITS – Istituti Tecnici Superiori, atto senato 2333

E’ in discussione nell’aula del senato dal 25 maggio il disegno di legge sugli ITS – Istituti Tecnici Superiori, atto senato 2333 – approvato alla Camera dei Deputati il 20 luglio 2021, frutto della convergenza di testi provenienti dalla trasversalissima maggioranza di Governo, da Gelmini a Orfini. La sua approvazione è uno dei tasselli propedeutici alla … Leggi tutto NO al disegno di legge sugli ITS – Istituti Tecnici Superiori, atto senato 2333

Considerazioni sull’intervista rilasciata dalla Ministra Gelmini al Mattino di Padova (11.01.22) 

Legge 23 agosto 1988, n.400, c. 4: Il Presidente del Consiglio dei Ministri e i Ministri, prima di assumere le funzioni, prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica con la seguente formula: "Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell’interesse esclusivo … Leggi tutto Considerazioni sull’intervista rilasciata dalla Ministra Gelmini al Mattino di Padova (11.01.22) 

16 dicembre, Roma, Piazza SS Apostoli, ore 15 – Presidio per il ritiro dai collegati alla Legge di Bilancio del DDL sull’Autonomia Differenziata.

Ancora una volta - per il terzo anno consecutivo - il governo ha inserito come collegato alla legge di Bilancio un DDL per l’attuazione dell’Autonomia Differenziata. Contrariamente a quanto successo negli anni precedenti, questa decisione è stata presa senza che sia noto il testo del disegno di legge. In questo modo si impedisce ai cittadini … Leggi tutto 16 dicembre, Roma, Piazza SS Apostoli, ore 15 – Presidio per il ritiro dai collegati alla Legge di Bilancio del DDL sull’Autonomia Differenziata.

Report incontro NO AD NAPOLI

Si è svolto, ieri sera, nella cornice del "Satira 3", grazioso locale del quartiere Vomero, a Napoli, un incontro-dibattito sull'impatto che l'attuazione del disegno di autonomia differenziata, nuovamente in segreta "gestazione" in questi giorni, potrebbe avere sul Comune di Napoli e sul Sud. L'incontro, organizzato da Rifondazione Comunista, ha visto presente la candidata alla carica … Leggi tutto Report incontro NO AD NAPOLI

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: CI RISIAMO!

LUNEDì 13 SETTEMBRE ORE 19PRESSO IL BAR SATIRA 3 – VIA SIMONE MARTINI 49, NAPOLI DIBATTITO SU:AUTONOMIA DIFFERENZIATA: CI RISIAMO! NE DISCUTIAMO CON:• GIOVANNI RUSSO SPENA del Comitato per la difesa della Costituzione• ANTONIO BIANCO della Rete il Sud Conta• MARCELLA RAIOLA del Comitato per il ritiro di ogni Autonomia differenziata• GIOVANNI PAGANO Assessore al … Leggi tutto AUTONOMIA DIFFERENZIATA: CI RISIAMO!

Sciopero 11 ottobre – Comunicato

Il Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia Differenziata , l'unità della Repubblica e la rimozione delle diseguaglianze, riunito pochi giorni dopo che il Ministro per gli Affari Regionali, Maria Stella Gelmini, ha annunciato di voler presentare in tempi ristretti una nuova Legge quadro per l'attuazione dell'AD, mentre d'altra parte il governo ha nuovamente … Leggi tutto Sciopero 11 ottobre – Comunicato

Comunicato dell’ Esecutivo del Comitato nazionale per il Ritiro di ogni autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e la rimozione delle diseguaglianze del 15 febbraio

L’Esecutivo del Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata si è riunito a Roma il 15 febbraio 2020, a poche ore dalla comunicazione ricevuta dal ministro Boccia che ha fissato un incontro per ricevere una delegazione del Comitato, il 17 marzo prossimo. Negli ultimi giorni si sono moltiplicate le dichiarazioni del governo che … Leggi tutto Comunicato dell’ Esecutivo del Comitato nazionale per il Ritiro di ogni autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e la rimozione delle diseguaglianze del 15 febbraio

Comunicazione n°8 dell’Esecutivo nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata

Care/i, sono già passate alcune settimane dalla bella assemblea di domenica 29 settembre; abbiamo cercato di dare seguito a quanto si era deciso in quella sede. Innanzitutto noi: l’Esecutivo nazionale si è allargato – e da provvisorio è diventato definitivo – con l’introduzione di esponenti dei settori più importanti coinvolti nel progetto di autonomia differenziata. … Leggi tutto Comunicazione n°8 dell’Esecutivo nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata

Comunicazione n°5 del Comitato nazionale provvisorio per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata

L'imprevista tempesta che ad agosto ha investito l’Esecutivo gialloverde e il Paese e il repentino cambiamento di scenario politico - e persino di Governo - non devono distoglierci dal nostro obiettivo, che - nonostante il cambiamento - rimane purtroppo all'ordine del giorno e di piena attualità ed urgenza.  Se l'allontanamento della lega dal Governo potrebbe … Leggi tutto Comunicazione n°5 del Comitato nazionale provvisorio per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata

Comunicato n.1: Comitati locali, lettera ai sindacati, organizzazione, estensione delle adesioni

Nei giorni immediatamente seguenti alla assemblea del 7 luglio, l'Esecutivo ha messo in programma una serie di incontri sul tema della Autonomia Differenziata. Non c'è tempo da perdere e non possiamo pensare che la riuscita dell'assemblea ci metta al riparo da colpi di mano repentini. Bisogna procedere rapidamente, concretizzando quanto ci siamo detti domenica e … Leggi tutto Comunicato n.1: Comitati locali, lettera ai sindacati, organizzazione, estensione delle adesioni