Siamolavoratrici e lavoratori di tutta Italia, del nord, del centro, del sud.L’Autonomiadifferenziata è stata introdotta dalla modifica della Costituzione approvata nel 2 001. Con essa, ben23 materie, che oggi competono allo Stato, potrebbero passare completamente alle Regioni che ne fanno richiesta.Si tratta di materie vitali: istruzione, sanità, lavoro, ambiente, trasporti, infrastrutture, commercio, professioni,commer cio con … Leggi tutto A tutti i lavoratori e le lavoratrici L’Autonomia differenziata ci riguarda: uniamoci per il ritiro!
UNITI E UGUALI: VENERDÌ 17 MARZO ORE 11:30 PIAZZA SANTA MARIA LA NOVA (NA)
Hai presente la sanità regionalizzata?Il disastro dei Pronto Soccorso, le liste d'attesa di mesi e anni che portano a morire e le carenze di medici e infermieri? CON L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA SI PREPARA ANCORA DI PEGGIO! Ben 23 materie verrebbero regionalizzate: istruzione, ambiente, trasporti, infrastrutture, rapporti con l'UE, i contratti nazionali sparirebbero, tutti i settori verrebbero … Leggi tutto UNITI E UGUALI: VENERDÌ 17 MARZO ORE 11:30 PIAZZA SANTA MARIA LA NOVA (NA)
UNITI E UGUALI
NAPOLI 17 marzo 2023 ore 11.30 Piazza Santa Maria La Nova Sindaci e cittadini insieme per la solidarietà nazionale contro l'autonomia differenziata nel 162esimo anniversario dell'Unità nazionale
NO ALL’AUTONOMIA DELLE DISEGUAGLIANZE
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO, ORE 17:00SALA CONFERENZE DELLA FONDAZIONE BASSO,VIA DELLA DOGANA VECCHIA, 5, ROMAIntroduceLaura RonchettiCoordinaMaria Luisa BocciaIntervengonoMarina Boscaino, Claudio De Fiores, Anna Falcone,Alfonso Gianni, Franco Russo, Giovanni Russo SpenaConcludeGaetano AzzaritiL’INCONTRO SARÀ TRASMESSO IN DIRETTA SULLA PAGINA FACEBOOK DEL CRS:HTTPS://WWW.FACEBOOK.COM/CRIFORMASTATO
Giornata di approfondimento contro l’AD a Potenza sabato 18 febbraio 2023
L'associazione culturale "Carta di Venosa", il Comitato di scopo della Basilicata contro l'AD , Lab Sud e il Fronte meridionalista per la riscossa del Sud, hanno organizzato, per l'intera giornata di sabato 18 febbraio p.v. dalle 10,30 al CESTRIM ( che si ringrazia per l'ospitalità) in via Sinni un evento di approfondimento sulla questione AD. In allegato … Leggi tutto Giornata di approfondimento contro l’AD a Potenza sabato 18 febbraio 2023
Dichiarazione finale assemblea 29 gennaio e Appello
L’assemblea nazionale del Tavolo NO-AD, riunita il 29 gennaio presso il liceo classico Tasso di Roma,ha visto la partecipazione di più di 130 rappresentanti di associazioni, comitati, sindacati e forzepolitiche che si oppongono al progetto di Autonomia Differenziata e ai provvedimenti che il ministroCalderoli ha messo e promette di mettere in campo per accelerarne il … Leggi tutto Dichiarazione finale assemblea 29 gennaio e Appello
Dichiarazione dei Comitati NO AD dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri di ieri del DDL sull’Autonomia differenziata
L’approvazione da parte del Consiglio dei ministri di ieri del DDL sull’Autonomia differenziatasegna un salto di qualità concreto mai visto sulla strada della divisione del Paese, della rimessa incausa dei diritti universali uguali per tutti e tutte, dell’esistenza della Repubblica per come è uscitadalla Liberazione e per come è definita nei principi fondamentali della Costituzione.Dopo … Leggi tutto Dichiarazione dei Comitati NO AD dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri di ieri del DDL sull’Autonomia differenziata
SE CI DIFFERENZIANO, NON RESTIAMO INDIFFERENTI!
Domani all'ordine del giorno del consiglio dei Ministri c'è l'approvazione della riforma dell'autonomia differenziata. Facciamoci sentire in tutti i modi, anche con un video come questo, per far sentire la nostra contrarietà a un progetto di riforma che rischia di affossare ulteriormente il Mezzogiorno d'Italia. Clicca qui per vedere l'intervento di Davide Carlucci, sindaco di … Leggi tutto SE CI DIFFERENZIANO, NON RESTIAMO INDIFFERENTI!
Vogliono spaccare l’Italia! Fermiamoli ora!
Giovedì 2 febbraio 2023- ore 18.00 presoo Casa del Popolo Soccavo Via adriano 90 - NAPOLI
COMUNICATO STAMPA DEL TAVOLO NO AUTONOMIA DIFFERENZIATA
L’assemblea nazionale del Tavolo NOAD (che riunisce associazioni, comitati, sindacati e forze politiche, che si oppongono al progetto di Autonomia Differenziata e ai provvedimenti che il ministro Calderoli ha messo e promette di mettere in campo), che si è tenuta presso il liceo classico Tasso di Roma il 29 gennaio ha evidenziato successo di partecipazione … Leggi tutto COMUNICATO STAMPA DEL TAVOLO NO AUTONOMIA DIFFERENZIATA
REGIONALIZZARE L’ISTRUZIONE PUBBLICA?
Incontro pubblico Venerdì 3 febbraio 2023 - ore 17.00 Contrà S. Marco 9 - Vicenza
Valditara conferma: l’AD rafforza differenziazioni e privatizzazioni! I COBAS partecipano il 29 gennaio all’Assemblea nazionale contro l’Autonomia differenziata
Il tentativo del Ministro Calderoli di accelerare la regionalizzazione, condividendo un documento con i presidenti di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna e presentando un disegno di legge sull’attuazione dell’Autonomia Differenziata, ha subito uno stop dalla Meloni, secondo cui l’ AD deve viaggiare insieme al presidenzialismo e ai poteri speciali per Roma. Ma l’AD è stata … Leggi tutto Valditara conferma: l’AD rafforza differenziazioni e privatizzazioni! I COBAS partecipano il 29 gennaio all’Assemblea nazionale contro l’Autonomia differenziata
Si costituisce il Comitato NO AD di Pesaro e Urbino
Martedì 24 gennaio a Pesaro presso la Biblioteca Bobbato si è svolto un incontro sul tema dell’autonomia differenziata al quale hanno partecipato rappresentanti di sindacati, partiti, associazioni, singole persone interessate. È stato un momento di confronto su una tematica molto importante che riguarderà la vita concreta di tutte le cittadine e i cittadini della Repubblica, … Leggi tutto Si costituisce il Comitato NO AD di Pesaro e Urbino
COMUNICATO STAMPA – ASSEMBLEA NAZIONALE TAVOLO NO AUTONOMIA DIFFERENZIATA – 29 GENNAIO ROMA – Liceo classico Tasso ore 10.00-16.30
Il Tavolo NO Autonomia Differenziata, composto da forze di movimento, associazioni, sindacati, partiti politici, chiama tutta la società democratica il 29 gennaio, dalle 10,30 alle 16, a partecipare alla assemblea organizzata presso l’aula magna del Liceo classico Tasso di Roma. Alla presenza di autorevoli relatori (Gaetano Azzariti, costituzionalista; Adriano Giannola, presidente della Svimez; Paolo Liberati, … Leggi tutto COMUNICATO STAMPA – ASSEMBLEA NAZIONALE TAVOLO NO AUTONOMIA DIFFERENZIATA – 29 GENNAIO ROMA – Liceo classico Tasso ore 10.00-16.30
ASSEMBLEA NAZIONALE Domenica 29 Gennaio 2023
ROMA - Liceo Classico Tasso - Via Sicilia 168 Ore 10.00 - 16.30 Per aderire e/o intervenire scrivere a comitatinoad@gmail.com Stop alla Bozza Calderoli Stop al Regionalismo differenziato e alle privatizzazioni Per la Repubblica una e indivisibile e per i diritti uguali per tutte e tutti Sop all'Autonomia differenziata Introdurranno i lavori: Gaetano Azzariti - … Leggi tutto ASSEMBLEA NAZIONALE Domenica 29 Gennaio 2023
Lettera Aperta ai sindaci di tutti i Comuni della Repubblica
Egregi sindaci, già dal 2018 sono stati avviati percorsi per l’attuazione dell’Autonomia differenziata, ai sensi del comma 3° dell’art. 116 della Costituzione come revisionato nel 2001. In questi quattro anni vi sono stati diversi tentativi per arrivare alle Intese con le Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, che il 28 febbraio 2018 avevano siglato pre-intese sull’Autonomia … Leggi tutto Lettera Aperta ai sindaci di tutti i Comuni della Repubblica
Per l’unità della Repubblica, contro ogni Autonomia differenziata: la voce delle realtà sociali, sindacali e politiche in piazza a Roma
Comunicato stampa Si è svolta ieri pomeriggio, in occasione della discussione della Legge di bilancio, che oggi sarà in aula alla Camera e venerdì 23 avrà il voto di fiducia, la mobilitazione promossa dalla campagna “Non per noi ma per tutte e tutti” e dal Tavolo No Autonomia Differenziata. Realtà sociali, sindacali e forze politiche, … Leggi tutto Per l’unità della Repubblica, contro ogni Autonomia differenziata: la voce delle realtà sociali, sindacali e politiche in piazza a Roma
Giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica, contro l’Autonomia differenziata
Presidio il 21 dicembre 2022, Roma, dalle 16 alle 19 Piazza della Rotonda, di fronte al Pantheon Per il ritiro della bozza di legge Calderoli! Per il ritiro dell’art. 143 della Legge di Bilancio! Il Tavolo Nazionale NO-Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, già mobilitato a fronte della bozza di attuazione … Leggi tutto Giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica, contro l’Autonomia differenziata
Autonomia Differenziata: i Comitati NO AD chiedono di incontrare i Presidenti delle Regioni Puglia e Campania.
Comunicato stampa Sul tema spinoso dell’Autonomia differenziata i Presidenti delle Regioni Puglia, Michele Emiliano, e Campania, Vincenzo De Luca, si sono pronunciati in più momenti e contesti, denunciandone esplicitamente il pericolo in termini di diritti e di democrazia: per questa ragione sono stati recentemente contattati, per un confronto politico, dall’Esecutivo Nazionale dei “Comitati per il … Leggi tutto Autonomia Differenziata: i Comitati NO AD chiedono di incontrare i Presidenti delle Regioni Puglia e Campania.
Il Comitato NO AD partecipa alla mobilitazione indetta per il 2 dicembre 2022 dai sindacati di base
Il Comitato Nazionale per il ritiro di ogni Autonomia Differenziata, per l'unità della Repubblica e la rimozione delle diseguaglianze, partecipa alla mobilitazione indetta per il 2 dicembre 2022 dai sindacati di base, che ha tra le parole d'ordine la lotta contro qualunque Autonomia Differenziata. In un momento grave come quello che viviamo con la nuova … Leggi tutto Il Comitato NO AD partecipa alla mobilitazione indetta per il 2 dicembre 2022 dai sindacati di base
Fabio Magnasciutti per il Comitato NO AD
Come Comitato NO AD abbiamo chiesto a Fabio Magnasciutti, illustratore romano, di farci da testimonial con una delle sue vignette. Ha risposto subito. Fabio Magnasciutti insegna illustrazione editoriale allo IED di Roma, ha fondato una scuola di illustrazione ed ha collaborato con diverse testate tra cui La Repubblica, l’Unità, Il Fatto Quotidiano, Il Manifesto. Si … Leggi tutto Fabio Magnasciutti per il Comitato NO AD
Dichiarazione dell’Esecutivo Nazionale dei “Comitati per il ritiro di ogni Autonomia differenziata, per l’uguaglianza dei diritti e l’unità della Repubblica”
L’Esecutivo Nazionale dei “Comitati per il ritiro di ogni Autonomia differenziata, per l’uguaglianza dei diritti e l’unità della Repubblica” si è riunito il 26 ottobre, proprio mentre la presidente del Consiglio incaricata, Giorgia Meloni, teneva il suo discorso di insediamento del Governo davanti alle Camere. Senza alcuna riserva la Meloni ha dichiarato: “Siamo fermamente convinti … Leggi tutto Dichiarazione dell’Esecutivo Nazionale dei “Comitati per il ritiro di ogni Autonomia differenziata, per l’uguaglianza dei diritti e l’unità della Repubblica”
NON PER NOI MA PER TUTTE E TUTTI
"Ecco perché saremo in piazza per la pace, la giustizia sociale e ambientale. Contro disuguaglianze ed esclusione." COMUNICATO STAMPA Si è svolta stamattina la conferenza stampa organizzata dalle realtà sociali e sindacali che promuovono la mobilitazione nazionale “Non per noi ma per tutte e tutti. Per la pace, la giustizia sociale e ambientale, contro le disuguaglianze … Leggi tutto NON PER NOI MA PER TUTTE E TUTTI
Lettera agli elettori dei Comitati contro qualunque autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti
Cara elettrice, caro elettore,ci permettiamo di chiedere la tua attenzione su un progetto che tutte le forze politiche hannoportato avanti nel silenzio in questi anni e in questa campagna elettorale, ma che ha conseguenze dirette sulle nostre vite.Il comitato Per il ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica, l’uguaglianza dei diritti da più di … Leggi tutto Lettera agli elettori dei Comitati contro qualunque autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti
Diritto alla Salute e Autonomia Differenziata
Padova 29 agosto 2022 - ore 21.00 Parco Iris - Festa provinciale di Rifondazione Comunista Intervengono: Eliana Como - direttivo nazionale FIOM CGIL Floriana Rizzetto - segrataria ANPI Padova Salvatore Lihard - Movimento Difesa Sanità Pubblica Carlo Salmaso - Comitato per il ritiro di ogni autonomia differenziata Coordina Patriza Tardivello
Comunicato Stampa in relazione alle prossime elezioni politiche
Il tema dell’Autonomia differenziata, che da anni stiamo cercando di rendere di pubblico dominio, sta purtroppo trovando una eco notevole attraverso il programma del centro destra, che lo pone come cardine, insieme al presidenzialismo, del proprio progetto politico. Viceversa, da parte del centro-sinistra, che in questi anni ha sostenuto l’attuazione dell’Autonomia differenziata sia a livello … Leggi tutto Comunicato Stampa in relazione alle prossime elezioni politiche
Discussione della petizione contro la AD della Regione Emilia Romagna
Oggi la prima commissione della Regione Emilia-Romagna ha “discusso” la nostra Petizione avente per oggetto: “ la revoca della Risoluzione dell’Assemblea ogg. n. 7158 del 2018 e di ogni relativo mandato per l'acquisizione alla Regione Emilia-Romagna di ulteriori forme e condizioni di autonomia ai sensi dell’articolo 116, c.3, della Costituzione, interrompendo le relative negoziazioni con … Leggi tutto Discussione della petizione contro la AD della Regione Emilia Romagna
Abbiamo letto con grande preoccupazione il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva avviata 3 anni fa sul regionalismo differenziato e sull’ “attuazione del terzo comma dell’art.116 della Costituzione”
Abbiamo letto con grande preoccupazione il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva avviata 3 anni fa sul regionalismo differenziato e sull’ “attuazione del terzo comma dell’art.116 della Costituzione”, approvato in Commissione Bicamerale per gli Affari Regionali il 12 luglio scorso. Con un solo voto contrario – quello della senatrice Bianca Laura Granato, del gruppo CAL – il … Leggi tutto Abbiamo letto con grande preoccupazione il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva avviata 3 anni fa sul regionalismo differenziato e sull’ “attuazione del terzo comma dell’art.116 della Costituzione”
La Segreteria nazionale ANPI: “Il Ddl sull’autonomia differenziata annunciato dal Ministro Gelmini non rispetta la Costituzione”
Il testo dell'Ordine del giorno approvato dalla Segreteria nazionale ANPI nella riunione di oggi 4 luglio 2022 L'Anpi Nazionale ha già espresso nei documenti e nel dibattito congressuale un giudizio negativo sul progetto di autonomia differenziata regionale, segnalando il rischio di rottura dell'unità nazionale e di allargamento delle diseguaglianze sociali e territoriali. Torniamo ora sull'argomento perché la … Leggi tutto La Segreteria nazionale ANPI: “Il Ddl sull’autonomia differenziata annunciato dal Ministro Gelmini non rispetta la Costituzione”
Comunicato stampa contro DDL Gelmini su Autonomia Differenziata
I Comitati NO AD sono in campo con determinazione da anni contro l’autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e l’eguaglianza dei diritti, ritenendo che l’attuazione dell’art. 5 della Costituzione, che recita “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua … Leggi tutto Comunicato stampa contro DDL Gelmini su Autonomia Differenziata
Dichiarazione Tavolo No AD del 24 giugno 2022
L’Assemblea nazionale del Tavolo per il NO all’Autonomia differenziata si è riunita online il 24 giugno, due giorni dopo il presidio di protesta per il ritiro del DDL annunciato dalla ministra Gelmini, tenutosi a Roma, davanti alla sede del Ministero per gli Affari Regionali, dove la stessa ministra ha incontrato i Presidenti delle Regioni Veneto, … Leggi tutto Dichiarazione Tavolo No AD del 24 giugno 2022
24/06/2022 – h 18ASSEMBLEA ONLINE
l’Autonomia differenziata disgrega la Repubblica, aumenta le disuguaglianze IntroduconoAlessandra Algostinoordinaria di Diritto costituzionaleDipartimento di Giurisprudenza UniToPaolo Liberatiordinario di Scienza delle Finanze pressoil Dipartimento di Economia Uniroma3 direttahttps://www.facebook.com/ControOgniAutonomiaDifferenziatahttps://www.youtube.com/channel/UCOsA00l7-8V-5sbtB5r4HHA Il Disegno di Legge Gelmini è devastante e realizza il peggio di tutto ciò che è stato ipotizzato in questi anni. Noncurante delle conseguenze disastrose della prima regionalizzazione, … Leggi tutto 24/06/2022 – h 18ASSEMBLEA ONLINE
Alcuni scatti dalla giornata di mobilitazione contro l’Autonomia Differenziata del 22 giugno 2022
ROMA POTENZA MILANO CORATO FRANCOFORTE PISA SAN MARTINO SICCOMARIO (PAVIA)
Dichiarazione del Tavolo per il NO all’Autonomia Differenziata, 9 giugno 2022
La ministra per gli Affari Regionali e le Autonomie, on. Gelmini, l’aveva annunciato: “L’Autonomia Differenziata è all’ultimo miglio, prima dell’estate la Legge Quadro”.Difficilmente, tuttavia, si poteva immaginare un Disegno di Legge così devastante come quello che è trapelato in questi giorni.Noncurante delle conseguenze disastrose della prima regionalizzazione che sono emerse in modo drammatico con la … Leggi tutto Dichiarazione del Tavolo per il NO all’Autonomia Differenziata, 9 giugno 2022
Ci ha lasciati Carlo Smuraglia
I Comitati per il ritiro di qualunque progetto di autonomia differenziata esprimono il loro dolore per l’immensa perdita di Carlo Smuraglia, Presidente emerito dell’Anpi. Artefice di tante battaglie di civiltà e giustizia, fu vicino anche alla nostra, proponendo un odg (approvato il 20/11/2020) che, tra l’altro, recitava: “Il Comitato nazionale (...) esprime, ancora una volta, … Leggi tutto Ci ha lasciati Carlo Smuraglia
Presentate due proposte di legge costituzionale i cui testi prevedono la cancellazione del comma 3 dell’art. 116 della Costituzione
Grazie al gruppo Manifesta alla Camera (Suriano, Benedetti, Ehm, Sarli) e al senatore Gregorio De Falco al Senato (AS 2618, con i cofirmatari Fattori, Cataldo, Granato, Nugnes) sono state presentate due proposte di legge costituzionale i cui testi prevedono la cancellazione del comma 3 dell'art 116 della Costituzione, frutto della ‘riforma’ del 2001.Il comma 3 … Leggi tutto Presentate due proposte di legge costituzionale i cui testi prevedono la cancellazione del comma 3 dell’art. 116 della Costituzione
NO al disegno di legge sugli ITS – Istituti Tecnici Superiori, atto senato 2333
E’ in discussione nell’aula del senato dal 25 maggio il disegno di legge sugli ITS – Istituti Tecnici Superiori, atto senato 2333 – approvato alla Camera dei Deputati il 20 luglio 2021, frutto della convergenza di testi provenienti dalla trasversalissima maggioranza di Governo, da Gelmini a Orfini. La sua approvazione è uno dei tasselli propedeutici alla … Leggi tutto NO al disegno di legge sugli ITS – Istituti Tecnici Superiori, atto senato 2333
Autonomia Diffrenziata = Privatizzazioni
14 maggio in giro per l'Italia.... Bologna Bologna Parma Roma Roma
Concorrenza e Autonomia Differenziata
Più privatizzazioni, meno giustizia sociale Sala polivalente via D. Valeri 17, Padova GIOVEDI' 19 Maggio - ore 18.00 Ne discutiamo con Marco Bersani Daniela Ruffini Carlo Salmaso Lia Toller Luca Lendaro
Autonomia Differenziata: cosa succede alla tutela dei Beni culturali e del Paesaggio
Martedì 10 maggio dalle 18.00 alle 19.30 In diretta sulla pagina Facebook di Carteinregola con Marina Boscaino, Stefano Deliperi, Daniele Iacovone, Giovanni Losavio, Giancarlo Storto, Francesca Valbruzzi coordina Anna Maria Bianchi Martedì 10 maggio 2022 ore 18:00/19:30 L’Italia non si taglia- Autonomia Differenziata: cosa succede alla tutela dei Beni culturali e del Paesaggio In diretta sulla … Leggi tutto Autonomia Differenziata: cosa succede alla tutela dei Beni culturali e del Paesaggio
COS’E’ L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, QUALI LE CONSEGUENZE?
SABATO 7 MAGGIO 2022 ALLE ORE 10:30 Dell’Autonomia differenziata si parla e si sa poco, sia perché è un argomento complesso, sia soprattutto perché è un tema del quale l’opinione pubblica è stata fin dall’inizio - ed ancora oggi - volutamente tenuta all’oscuro. Ma proprio per le ricadute importanti che la sua realizzazione avrebbe sulla … Leggi tutto COS’E’ L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, QUALI LE CONSEGUENZE?
Autonomia differenziata, disparità territoriali e attuazione PNRR
Per visualizzare l'incontro clicca qui
Presidio-conferenza stampa. Per l’acqua, i beni comuni e i servizi pubblici e contro il DDL Concorrenza
28 Aprile 2022, ore 16.00 Roma - Piazza delle Cinque Lune La campagna “Fermare il DDL Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia” lancia per giovedì 28 Aprile a partire dalle 16.00 a Piazza delle Cinque Lune un presidio-conferenza stampa per denunciare la pericolosità dei contenuti del disegno di legge sulla concorrenza e il … Leggi tutto Presidio-conferenza stampa. Per l’acqua, i beni comuni e i servizi pubblici e contro il DDL Concorrenza
No all’Autonomia Differenziata: integrità del paese e universalismo dei diritti, delle tutele e delle prestazioni
21 Aprile 2022 - ore 15.00 Camera del Lavoro di Milano
15 materie uno e 23 il secondo, ma son d’accordo…
GIOVEDÌ 14 APRILE 2022 ALLE ORE 18:30 Facebook Live Evento di NO Autonomia Differenziata Comitato Emilia-Romagna" Pubblico · Chiunque su Facebook o fuori Facebook La Legge delega sull’autonomia differenziata è stata collegata all’ultima Legge di Bilancio approvata. Collegandola ad una legge economica non può subire un referendum abrogativo. Non è conosciuto il testo, neanche provvisorio, e non sono … Leggi tutto 15 materie uno e 23 il secondo, ma son d’accordo…
Autonomia differenziata: tra diritti sociali e unità della Repubblica
Venerdì 1 Aprile 2022 ore 16.30 - 19.00 Centro anziani villa Leopardi Roma Ne parliamo con: Marina Boscaino Claudio De flores Fabrizio De sanctis Introduce e coordina: Fulvio Parisi
Appello per una campagna comune: “Fermare il DDL Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia”
Come se la pandemia non avesse evidenziato i fallimenti del mercato e la necessità di una radicale inversione di rotta, il governo Draghi accelera nell'approvazione del disegno di legge sulla concorrenza e il mercato, riforma messa in campo per poter accedere ai fondi europei del PNRR. Si tratta di un manifesto ideologico che, dietro la riproposizione … Leggi tutto Appello per una campagna comune: “Fermare il DDL Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia”
Autonomia differenziata: quali ricadute sulla sanità?
Venerdì 25 marzo - ore 20.45 online su zoom e pagina facebook del CoVeSaP